Grande successo di partecipanti al corso di micologia diretto dalla micologa, dottoressa Mariagrazia Battaglia, dell’Associazione AMB gruppo AOPS di Monforte San Giorgio.

Il corso, patrocinato dal Comune di Saponara, si è svolto nei locali della delegazione comunale della frazione marittima, ed è stato organizzato dall’associazione “Vulcania: un’eruzione di idee”.

L’esperta micologa ha svolto, in sette giorni, una minuziosa formazione ed informazione, non limitandosi ad una descrizione accademica, ma spaziando sulla salute, sulla sicurezza, sull’ambiente e le biodiversità.

I partecipanti hanno avuto l’occasione di vedere, tramite foto, tutte le tipologie di funghi presenti nel territorio siciliano, con un excursus anche di casi rari, come quello di un porcino nel cui gambo vi era il cappello di un fungo non commestibile, che, quindi, aveva compromesso l’intero campione. Ma le lezioni non si sono limitate alla sola teoria, con l’analisi, in aula, di vari campioni di funghi che hanno messo a dura prova le conoscenze acquisite dai corsisti. A conclusione del corso sono stati svolti gli esami diretti all’ottenimento del tesserino nominativo regionale per la raccolta dei funghi epigei spontanei.

A fine esami abbiamo intervistato la micologa, dott.ssa Mariagrazia Battaglia, l’assessore Nicola Donato e Rossana Rizzo, una partecipante al corso.